Studi Musicali è una rivista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dedicata alle discipline musicali e musicologiche. Fondata nel 1972 da Guido M. Gatti, è stata diretta dal 1977 al 1998 da Nino Pirrotta, successivamente da Bruno Cagli e dal 2001 da Agostino Ziino. Fino al 2009 è stata pubblicata dalla casa editrice L. S. Olschki di Firenze, mentre dal 2010 la nuova serie è edita dall’Accademia stessa. Pubblica saggi in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo relativi a tutti i campi che interessano la musica considerata sia dal punto di vista storico sia da quello metodologico, anche in una prospettiva interdisciplinare.
Per gli abbonati la rivista è accessibile online, indicizzata e digitalizzata full-text all’indirizzo:
studimusicali.santacecilia.it.
Studi Musicali è una rivista peer-reviewed che si attiene a una revisione double-blind per la selezione e la pubblicazione dei saggi.
DirettoreTeresa M. Gialdroni(Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
RedattoreGiacomo Sciommeri
Comitato direttivoAnnalisa Bini, Michele dall’Ongaro, Teresa M. Gialdroni
Comitato consultivo/Advisory BoardLuca Aversano (Università di Roma Tre), Paola Besutti (Università di Teramo), Stefano Campagnolo (Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo), Frederick Hammond (Bard College, Annandale-On-Hudson, NY), Margaret Murata (University of California, Irvine), Guido Olivieri (University of Texas, Austin), Klaus Pietschmann (Johannes Gutenberg-Universität, Mainz), Guido Salvetti (Conservatorio “G. Verdi”, Milano), Álvaro Torrente (Universidad Complutense, Madrid), Lucio Tufano (Università di Palermo), Philippe Vendrix (Université François Rabelais, Tours)